Strumenti di accessibilità

17.08.2025

Su LinkOristano.Incendio all’ex Mossa: subito fondi dalla Regione per far tornare gli studenti in classe L'annuncio della segretaria particolare Maria Delogu per conto dell'assessora dell'Istruzione Ilaria Portas

La vicenda dell’incendio causato da un atto vandalico che ha gravemente danneggiato l’ex istituto Mossa di via Diaz a Oristano è arrivata fino in Regione. L’Assessorato della Pubblica Istruzione è pronto a mettere a disposizione dei fondi per gli interventi di ripristino e permettere così agli studenti di tornare tra i banchi della scuola, al suono della campanella di inizio anno.

A dare l’annuncio la segretaria particolare dell’assessora regionale della Pubblica Istruzione Ilaria Portas, Maria Delogu. “Stamane ho parlato con l’amministratore straordinario della Provincia Battista Ghisu e con il dirigente scolastico del “Don Deodato Meloni” Bruno Sanna, per portare la solidarietà dell’Assessorato a seguito del grave episodio”, ha commentato Delogu. “Si tratta però di una solidarietà anche di natura pratica: l’assessora Portas ha voluto rassicurare sul fatto che ha l’intenzione di mettere a disposizione dei fondi per gli interventi di riqualificazione delle aree e gli impianti danneggiati dalle fiamme”.

 “Come noto, l’Assessorato non dispone di fondi liberi, ma è ferma volontà dell’assessora di offrire un supporto concreto, che possa permettere a studenti e studentesse di tornare a scuola”, ha aggiunto la segretaria particolare. “Con ogni probabilità, verranno messi a disposizione dei fondi per le emergenze derivanti dal progetto Iscola. In ogni caso, presto gli uffici dell’Assessorato interloquiranno con i tecnici della Provincia e con la direzione dell’Istituto “Don Deodato Meloni”, che conta più classi ospitate dall’edificio, per coordinare gli interventi”.

L’incendio è divampato nell’istituto nel primo pomeriggio della giornata di Ferragosto: ignoti si sono introdotti nell’immobile e, dopo aver svaligiato i distributori automatici e allagato i corridoi, hanno appiccato il fuoco a un fotocopiatore, dal quale si sono sprigionate le fiamme che hanno invaso un’ala della scuola.

 
 

Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e Polizia di Stato, che porta avanti le indagini per individuare i responsabili. “Non appena saputo dell’incendio, mi sono precipitata nell’area esterna dell’istituto, nel quale, peraltro, ho anche insegnato, dal momento che le Magistrali “Benedetto Croce” hanno alcune classi proprio nell’immobile”, ha precisato la segretaria particolare Delogu. “Il quadro era sconsolante: per questo è importante che il mondo della scuola, famiglie e ragazzi percepiscano la vicinanza della Regione in questo momento”.

 “Vogliamo quindi rassicurare: l’assessora Portas tiene molto a fare tutto il possibile per cercare di agire nell’immediato e arginare qualsiasi criticità impedisca ai ragazzi di riavere le loro classi”, ha concluso Delogu.
 
 

Gilda tv