Strumenti di accessibilità

Stampa questa pagina
02.04.2022

TFA Sostegno 2022. VII Ciclo al via

Il Miur ha dato il via libera alla pubblicazione da parte degli atenei, dei bandi VII Ciclo (7° Ciclo) per i percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività dei docenti di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola secondaria di II grado,

Il Ministero dell’Istruzione con il  DM n. 333 del 31 marzo 2022 ha autorizzato l’avvio dei percorsi di formazione 2022-2023, per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola secondaria di II grado.

Il Bando in oggetto mette a disposizione 25.874 posti per docenti di sostegno. Ogni Ateneo universitario autorizzato   il cui elenco è riportato  presente  nell’allegato  A  al DM 33 \2022 , pubblicherà   il  bando  per iscrizione alle prove preselettive   che si svolgeranno  il :

·       24 maggio 2022,  per la scuola dell’infanzia;

·       25 maggio 2022 . per la scuola  primaria; 

·       26 maggio 2022 – per la scuola secondaria di   I grado;

·       27 maggio 2022  – per la scuola secondaria di II grado.

I requisiti di accesso rimangono i medesimi previsti dall’OM 92 dell’8\02\2019

Per quanto riguarda i requisiti di accesso al TFA Sostegno 2022 non sono sempre gli stessi  PREV ISTI

·       Per le scuole dell’infanzia e primaria servirà una laurea in scienze della formazione primaria o in alternativa un diploma conseguito presso gli istituti magistrali entro l’anno scolastico 2001/2002.

·       Per le scuole secondarie di I e II grado servirà un’abilitazione specifica sulla classe di concorso o il conseguimento  del titolo di laurea sommato al conseguimento  dei 24 CFU.

·       Prer i docenti ITP il titolo di studio di scuola superiore che da’ accesso alle Classi di concorso della categoria B unito al  possesso dei 24 CFU

 La novità In deroga all’art. 4 comma 4 del decreto 8 febbraio 2019, n.92, ‘’i candidati che abbiano superato la prova preselettiva del VI ciclo, ma che a causa di sottoposizione a misure sanitarie di prevenzione da COVID-19 (isolamento e/o quarantena, secondo quanto disposto dalla normativa di riferimento) non abbiano potuto sostenere le ulteriori prove, **saranno ammessi direttamente alla prova scritta.**

·       DM  33  del 31 marzo 2022 –  autorizzazione  all’avvio del TFA

·       DM 33 .2022 – ALLEGATO A –   ripartizione posti  per ateneo e regione

·       DM 92 dell’8 Febbraio 2019