Strumenti di accessibilità

15.06.2025

Succede anche questo nelle nostre scuole

Quando come Sindacato interveniamo per difendere o tutelare una/o o più Insegnanti o semplicemente per segnalare un problema che chiediamo venga affrontato e risolto, c'è qualche Dirigente che fa fuoco e fiamme quasi fossimo rei di lesa maestà.

Il problema non è più quello di affrontare e risolvere il problema segnalato, ma quello di scoprire chi abbia osato interessare di ciò il Sindacato che è intervenuto.

Un fatto ai limiti del comportamento antisindacale (legge 300/1970 Statuto dei Lavoratori).

Sembra che per qualche Dirigente la parola Sindacato sia stata espunta dalla Costituzione per cui non esiste più il diritto-dovere dello stesso di difendere e tutelare il lavoratore.

Da parte nostra continueremo a fare Sindacato, forti delle centinaia e centinaia di adesioni,  sempre in aumento, che continuano ad arrivare alla GILDA in provincia nonchè dei risultati delle recenti elezioni delle RSU che hanno visto un Insegnante su quattro votare le liste GILDA, con diversi punti percentuale in più negli Istituti Comprensivi.

(pinciu)

 

Gilda tv