Le domande potranno essere presentate fino all’8 luglio
Sono aperte fino al prossimo 8 luglio le iscrizioni ai percorsi online di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.
I percorsi sono previsti dal decreto legge 31 maggio 2024, n. 71 recante “Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di Università e ricerca”, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2024, n. 106.
In particolare, nell’articolo 6 si fa riferimento al potenziamento dei percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità e, più nel dettaglio, nel comma 1 si stabilisce che, al fine di sopperire all’attuale fabbisogno di docenti di sostegno, in via straordinaria e transitoria, si prevede che “la specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità si consegue, fino al 31 dicembre 2025, con il superamento dei percorsi di formazione attivati dall’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (INDIRE)” e che “le università possono, in ogni caso, attivare i percorsi di cui al presente comma autonomamente o in convenzione con INDIRE”.
I percorsi attivati da INDIRE
In attuazione dei decreti interministeriali n. 75 e n. 77 del 24 aprile 2025, INDIRE ha pubblicato gli avvisi relativi a:
- Art. 6 del D.L. 31 maggio 2024, n. 71, percorsi di specializzazione da 40 crediti formativi rivolti ai docenti che, negli ultimi cinque anni, abbiano svolto almeno tre anni di insegnamento su posto di sostegno sul medesimo grado;
- Art. 7 del D.L. 31 maggio 2024, n. 71, percorsi riservati a coloro che, alla data di entrata in vigore del decreto, abbiano completato un percorso formativo sul sostegno presso una università estera legalmente accreditata nel Paese di origine (o altro organismo abilitato) e abbiano un procedimento di riconoscimento pendente oltre i termini di legge, oppure siano coinvolti in un contenzioso per mancata conclusione del procedimento stesso entro i termini di legge.
Modalità di partecipazione
Le modalità di partecipazione sono specificate nei singoli avvisi, consultabili nelle seguenti pagine:
Supporto e FAQ
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare le FAQ del Ministero dell’Istruzione e del Merito all’indirizzo https://www.mim.gov.it/faq20.
Nella pagina relativa ai percorsi, INDIRE pubblicherà in questi giorni anche le FAQ operative, per facilitare l’accesso e le iscrizioni.
Per ricevere assistenza dedicata, sia durante la fase di iscrizione sia per eventuali dubbi sul bando o sulla procedura, è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (le richieste inviate tramite altri canali non verranno prese in considerazione).
Vai alla pagina sostegno didattico agli alunni con disabilità >>